L’impegno solidale della Gioielleria Salini accanto a Futuro 21
Ci sono storie che vale la pena raccontare. Alcune iniziano da un laboratorio artigianale, altre da un gesto condiviso, altre ancora da un incontro che cambia la prospettiva sulle cose.
La storia della Gioielleria Salini è fatta di tutte queste cose insieme: di passione per il mestiere, di attenzione al dettaglio, ma anche di scelte che riflettono un modo autentico di stare nel mondo.
Da anni, Salini affianca al proprio lavoro un impegno concreto e continuo a fianco di Futuro 21, un’associazione che lavora per garantire ai ragazzi con sindrome di Down un presente e un futuro fatto di autonomia, relazioni, possibilità. Un’associazione che crede nel diritto di ognuno a vivere pienamente la propria vita, secondo i propri tempi e desideri.
Questo legame si rinnova ogni anno: per il compleanno della gioielleria, infatti, viene realizzato un pezzo unico, un gioiello simbolico, creato appositamente per celebrare l’anniversario. Parte del suo ricavato viene devoluto all’associazione, contribuendo a sostenere percorsi di crescita e inclusione. Un gesto semplice e concreto, che unisce la dimensione artigianale a quella sociale, trasformando una ricorrenza aziendale in un’occasione di responsabilità condivisa.
Anche nel 2022, in occasione dei 60 anni della gioielleria, questa visione è stata protagonista. L’evento, tenutosi a Palazzo Biscari, non è stato solo una celebrazione di storia e stile, ma anche un momento per ribadire pubblicamente il valore del legame con Futuro 21, confermando che per Salini la bellezza è anche cura, ascolto, consapevolezza.
Lo stesso spirito attraversa la campagna condivisa su Instagram in occasione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Le immagini, essenziali ed evocative, non mostrano gioielli: mettono al centro le persone.
Chi sceglie di “metterci la faccia” lo fa per dare forza a un messaggio più grande, che parla di inclusione, diritti, attenzione all’altro.
In questo racconto visivo, il gioiello è assente, ma non manca la luce: è quella che si riflette negli sguardi, nei volti, nella scelta di sostenere un progetto che guarda al futuro con fiducia.
Così, tra un gesto e un video, prende forma una narrazione che unisce mondi diversi: quello dell’arte orafa e quello del cambiamento sociale.
Perché anche nei contesti più legati alla tradizione, è possibile aprire spazi nuovi: dove la bellezza non è solo da ammirare, ma può diventare strumento di trasformazione, legame, possibilità.
Nel corso degli anni, questo impegno si è esteso anche alla promozione di momenti pubblici di riflessione e partecipazione.
Il 30 ottobre 2024, Salini ha sostenuto e promosso il convegno Verso Nuovi Orizzonti, dedicato al tema dell’innovazione e della partecipazione per le persone con sindrome di Down, contribuendo a dare voce a esperienze, progetti e nuove visioni di inclusione. Più recentemente, il 16 marzo 2025, la gioielleria ha preso parte alla terza edizione di Fest’Arte, evento benefico di arte e spettacolo sempre a sostegno dei progetti di autonomia di Futuro 21, ancora una volta ospitato a Palazzo Biscari: un luogo simbolico dove si intrecciano bellezza, solidarietà e comunità.



E forse è proprio in questo intreccio – tra materia, visione e umanità – che si nasconde il significato più profondo di un gesto autentico.
Sostenere Futuro 21 significa credere in un’idea di società dove ogni persona ha il diritto di costruire la propria strada, esprimere il proprio potenziale, sentirsi parte di una comunità.
Ogni contributo, piccolo o grande che sia, aiuta a rendere possibile tutto questo: percorsi di autonomia, progetti di inclusione lavorativa, opportunità concrete per tanti ragazzi con la sindrome di Down.
Puoi fare la differenza anche tu.
Donando il tuo 5x1000 a Futuro 21, contribuirai a sostenere un progetto che ogni giorno costruisce futuro.
Destinare il 5x1000 è semplice, non costa nulla e può cambiare molte vite.
Codice fiscale da indicare nella dichiarazione dei redditi: 93242660871
Oppure, puoi scegliere di fare una donazione libera tramite bonifico bancario:
FUTURO21 O.d.V.
IBAN: IT68A0306909606100000186036
Ogni gesto conta.