L’anello Ametista alla Valenza Jewelry Week
Tra le luci preziose della Valenza Jewelry Week, uno dei protagonisti più affascinanti è stato senza dubbio Ametista, l’anello scultura esposto come pezzo unico e indossato per l’occasione dalla modella e content creator Giorgia Zoppolato.
Organizzata in collaborazione con la Roma Jewelry Week e la Fondazione Mani Intelligenti, la manifestazione ha animato Valenza dal 15 al 17 maggio, trasformando la città in un palcoscenico di creatività, formazione e alta artigianalità. Mostre, workshop e talk hanno coinvolto professionisti del settore, studenti e pubblico appassionato, con un unico fil rouge: il gioiello come forma d’arte e linguaggio contemporaneo.
Il tema di questa edizione – “La natura diventa gioiello, plasmata dalla creatività” – ha ispirato molte delle opere in mostra, e Ametista ha saputo incarnarlo con forza. Con le sue forme morbide ispirate alla natura e una grande ametista viola che sembra sospesa nel vuoto, l’anello si presenta come una piccola scultura da indossare. Unisce materiali preziosi e visione creativa in un gioiello che non è solo bello da vedere, ma capace di trasmettere emozioni e raccontare una storia. Un’opera che parla di unicità, di audacia formale, di equilibrio tra forza e grazia.
La pietra protagonista proviene dall’Uruguay, uno dei luoghi più rinomati al mondo per la qualità delle sue ametiste. Qui i cristalli si distinguono per il colore viola intenso e uniforme, con sfumature profonde che tendono al porpora o al bluastro. La brillantezza naturale e la purezza della gemma uruguaiana – spesso priva di inclusioni – la rendono ideale per creazioni di alto livello, garantendo anche una notevole stabilità del colore nel tempo. Un’origine che aggiunge valore e autenticità a un gioiello già unico per concezione e stile.
Indossato da Giorgia Zoppolato, Ametista ha preso vita, dimostrando come un gioiello possa diventare estensione della persona, espressione di identità e carattere. Il suo stile ha valorizzato l’anello senza sovraccaricarlo, lasciando che fosse il pezzo stesso a raccontare.
La presenza di Ametista alla Valenza Jewelry Week non è stata solo un’esposizione, ma una dichiarazione. Un invito a riconoscere il valore del pezzo unico, il significato profondo della creazione artigianale e l’urgenza di preservare e innovare una tradizione che fa dell’Italia un punto di riferimento internazionale nella gioielleria d’autore.